martedì 25 marzo 2025

Pulizia medaglie CON SORPRESA !!!

Ciao ragazzi! 🌧️ Visto che il tempo è brutto, ho deciso di fare un video di pulizia di due medaglie scolastiche che ho preso recentemente. 🏅 Entrambe sono premi scolastici, ma una di queste ha un marchio che mi ha incuriosito. 🤔


In questo video, vi mostrerò come identificare il materiale della medaglia. 🧪 Utilizzeremo il metodo della spinta di Archimede per calcolare il peso specifico e scoprire se è davvero argento. 💧


Passeremo poi alla pulizia con l’elettrolisi a freddo, un metodo semplice ed efficace. 🧼 Alla fine, vi mostrerò il risultato finale e discuteremo delle caratteristiche delle medaglie. 🧐


Se il video vi è piaciuto, lasciate un mi piace 👍 e iscrivetevi al canale per non perdere i prossimi video! 📅





venerdì 21 marzo 2025

A caccia di tesori per mercatini. Bene Vagienna.

Ciao ragazzi! 🌞 Oggi vi porto con me al mercatino di BeneVagienna. Nonostante sia presto, c’è già movimento e tante curiosità da scoprire. Tra oggetti vintage e piccoli tesori, vi mostro le mie ultime scoperte e qualche aneddoto divertente. Se vi piace il video, lasciate un like e iscrivetevi al canale per non perdere i prossimi aggiornamenti. Buona visione! 🎥✨






lunedì 17 marzo 2025

Come trovare argento da contatti relè a costo zero

Ho provato a recuperare argento da contatti di relè particolari. Pensavo di trovare tanto argento ma ho scoperto poco dopo che il grosso del materiale non si scioglieva in acido nitrico. Quindi si tratta di qualche lega particolare che fa da supporto al resto.

Ho comunque ricavato un po' di metallo nobile.





venerdì 14 marzo 2025

Mostra sugli Alpini per i 70 anni dell'ANA di Roccaforte Mondovì

Il Week-end a cavallo del 15 Giugno 2024 si è tenuta una mostra sugli alpini dedicata ai 70 anni della locale sezione Alpina. 
L'organizzazione dell'evento è stata curata dall'associazione culturale RAdici ROccaforte (Ra.Ro.) che ha esposto cimeli donati o prestati da gente del posto e collezionisti locali. 
Nella mostra spiccava la divisa e i copricapi del tenente Gustavo Orsi indossata al momento del ferimento che lo portò alla morte durante la prima guerra modniale.




Con questo video vi porto con me durante l'allestimento e il giorno seguente.

lunedì 20 gennaio 2025

Come Riparare una Vecchia Scheda Elettronica Alluvionata caduta in acqua

Ciao a tutti! Recentemente ho pubblicato un video sul mio canale YouTube in cui mi sono cimentato con una sfida affascinante: riportare in vita una vecchia scheda elettronica degli anni ’80-’90, trovata per caso durante una pulizia in garage. La particolarità? Questa scheda era stata alluvionata e piena di sabbia! In questo articolo vi racconto l’intero processo e vi invito a guardare il video per scoprire ogni dettaglio.

La scheda, prodotta negli anni ’80 o ’90, proveniva da un laboratorio a Torino, in via Bazzi 4. Anche se il suo utilizzo originale non era chiaro, presentava un display a otto segmenti e un tastierino. Nonostante le sue condizioni, la struttura era ben conservata, con componenti su zoccoli rimovibili, il che ha facilitato il lavoro di restauro.

Ho iniziato smontando tutti i componenti rimovibili per lavarli accuratamente. La sabbia era ovunque, incastrata persino nei residui di saldatura. Dopo una pulizia con acqua e un successivo lavaggio con alcol (utile per eliminare l’umidità), ho lasciato asciugare tutto per una settimana, assicurandomi che non rimanesse traccia di acqua all’interno.

Perché Guardare il Video?

  • Scoprirete come affrontare il recupero di circuiti danneggiati.
  • Vedrete in azione una scheda vintage e i suoi componenti originali.
  • Avrete l’opportunità di partecipare a una discussione sulla possibile funzione del circuito.


Il Weekend dei Motori a Mondovì: Un Evento da Ricordare!

Ciao a tutti, ragazzi! Il weekend appena trascorso a Mondovì Motori è stato semplicemente straordinario. Un appuntamento che, come previsto, non ha deluso nessuno e ha lasciato tutti a bocca aperta con le sue incredibili attrazioni. Se ve lo siete perso, ecco un resoconto di tutto quello che è successo.


Un Salto nella Storia: Il Camion Cisterna Lancia degli Anni '20

Tra le prime meraviglie che ci hanno accolto, c’era il famoso camion cisterna degli anni ’20, con un motore a due tempi Lancia a gasolio ancora funzionante. Un pezzo di storia su ruote, che ci ha riportati indietro nel tempo e ci ha ricordato la bellezza e l’ingegneria dei mezzi d’epoca.


Il Gigante del Weekend: Il Muletto di Formula 1

Ma la vera star è stato il muletto di Formula 1 dell’anno corrente. Un’autentica meraviglia della tecnologia, che ha attirato l’attenzione di tutti i presenti. È stato impressionante vedere da vicino un mezzo così grande e affascinante, che normalmente possiamo solo ammirare da lontano durante le gare.


Restauri di Prestigio: Una Ferrari d’Oro e Altri Capolavori

Uno dei momenti più interessanti è stato il restauro di una Ferrari d’epoca, inizialmente rossa, riportata al suo colore originale: un elegante oro. I ragazzi dei corsi di meccanica ed elettronica, in collaborazione con una scuola di Mondovì, hanno fatto un lavoro straordinario, smontando e ricostruendo la vettura pezzo per pezzo. Anche alcune componenti stampate in 3D hanno fatto il loro debutto in questo restauro.


Una Sfilata di Ferrari da Sogno

La sezione dedicata alle Ferrari è stata una vera festa per gli occhi:


550 Maranello, 575 Maranello, 612 Scaglietti, e 599 GTB Fiorano, solo per citarne alcune.

Una serie di Testa Rossa, comprese versioni rarissime con dettagli come il monodado per le gomme e il monospecchio laterale, che hanno fatto sognare i più appassionati.

Le Altre Perle d’Epoca

Non solo Ferrari: tra le altre protagoniste spiccavano una Fiat Topolino del 1948, un vero gioiello di design vintage, e una Bertone del 1976, esempio perfetto di eleganza e innovazione italiana.


Mercatino e Sfilata in Abiti d’Epoca

Il mercatino dei pezzi e mezzi d’epoca ha fatto la gioia dei collezionisti, mentre la sfilata in abiti d’epoca ha aggiunto un tocco di classe e tradizione all’evento. È stato un piacere vedere partecipanti da tutta Europa rendere omaggio alla storia del motorsport e dello stile.


La Formula 1 2023: Il Gran Finale

Come gran finale, è stata esposta la Formula 1 dell’anno corrente. Un’emozione unica per tutti gli appassionati, che hanno potuto osservare da vicino l’ultima evoluzione della velocità e della tecnologia.


Un Evento che Resterà nei Cuori

Questo weekend a Mondovì Motori ha celebrato la passione per i motori, la storia e l’innovazione. Se non siete riusciti a esserci, segnatevi di non mancare il prossimo anno: un’esperienza così non si può perdere due volte! 🚗✨

Riparazione Banco Elettronico Anni '80

Ciao a tutti gli appassionati di elettronica e tecnologia vintage! 🌟 Oggi vi porto con me in un viaggio indietro nel tempo, tra circuiti, componenti analogici e un pizzico di nostalgia. Sul mio canale YouTube ho appena pubblicato un video che racconta una storia di ingegno, pazienza e passione: la riparazione di un banco da laboratorio Rad Tronic degli anni '80-'90.


Perché Questo Video è Speciale?

Questo video è dedicato a chi, come me, ama:

Ridare vita a dispositivi vintage.

Esplorare la logica dietro i circuiti elettronici.

Condividere la passione per l'elettronica con la community.

Inoltre, ho coinvolto i miei alunni in questa avventura. L'idea era di dimostrare che con pazienza e metodo si può risolvere quasi ogni problema tecnico.